Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE, n. 2016/679 (GDPR), la scrivente società Centro Equilibrium 2.0srl
, La informa che il trattamento dei suoi dati personali, anche sensibili, forniti per
l’instaurazione del rapporto contrattuale con lei sarà finalizzato unicamente ad eseguire gli obblighi contrattuali e ad adempiere a Sue specifiche
richieste, nonché ad adempiere agli obblighi normativi, in particolare quelli amministrativi, contabili
e fiscali;
il TITOLARE del trattamento è il Centro Equilibrium 2.0 srl in persona del legale rappresentante pro
tempore, con sede a Pescara, in via Montanara, n. 35, p.iva 02243870686, e-mail equilibrium2.0srl@gmail.com; pec equilibrium2.0srl@pec.it;
gli INCARICATI INTERNI del trattamento dei dati sono gli impiegati amministrativi del centro,
nominati per iscritto;
il RESPONSABILE del trattamento è il dott.Franchi Andrea, coadiuvato dai dipendenti del proprio centro, nominati per iscritto.
I dati trattati saranno dati anagrafici, fiscali, di contatto, necessari per l’adempimento di tutti
gli obblighi contrattuali;
i dati saranno trattati con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti
necessari per il perseguimento delle predette finalità;
il conferimento dei dati è necessario per l’esatta esecuzione degli obblighi contrattuali e
precontrattuali e, la loro mancata indicazione comporta l’impossibilità di portare a termine in
maniera esatta l’adempimento delle obbligazioni contrattuali a nostro carico.
I dati raccolti potranno essere oggetto di comunicazione ad enti pubblici in adempimento delle
finalità previste per legge.
I dati personali non potranno essere trasmessi a Paesi terzi.
Così come previsto dall’art. 5 del DGPR 679/2016 i dati personali a Lei riferibili saranno trattati
in modo lecito, corretto e trasparente; raccolti per finalità determinate esplicite e legittime;
successivamente trattati in modo coerente con tali finalità; adeguati, pertinenti e limitati a quanto
necessario rispetto alle finalità per cui sono stati trattati; esatti e se, necessario aggiornati;
conservati
in una forma che non ne consenta la lettura da parte di persone non autorizzate; trattati in maniera
da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure
tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla
distruzione o dal danno accidentale.
Tutti i dati verranno conservati per il tempo strettamente necessario rispetto alle finalità per
cui sono stati trattati e per l’ulteriore periodo richiesto dalla normativa fiscale vigente.
È possibile revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del
trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca, nonché proporre reclamo all’Autorità
di controllo.
Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 15 ss. del Regolamento UE, n. 2016/679
e in particolare di chiedere al titolare del trattamento l’ accesso ai dati personali e la rettifica o la
cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o la portabilità dei dati che lo riguardano o
di opporsi al loro trattamento rivolgendo le richieste al TITOLARE del trattamento.
Per ricevuta dell’informativa e manifestazione del consenso