ALLENAMENTO DI FORZA IN ETA’ EVOLUTIVA, QUALI SONO I BENEFICI.

L’allenamento della forza e della resistenza in età giovanile è un argomento di interesse per molti ricercatori, medici, professionisti e allenatori. Quando iniziare, quanto è abbastanza o troppo, e cosa prescrivere è costantemente discusso e messo sotto esame. Tuttavia, al momento, prove scientifiche supportano l’idea che esistono grandi vantaggi derivanti dalla partecipazione a programmi di allenamento della forza giovanile, appositamente progettati e che siano supervisionati e gestiti da professionisti qualificati. Inoltre, i benefici dell’allenamento della forza a partire da età più giovani possono alla fine avere implicazioni a lungo termine per lo stile di vita sano di una persona e le capacità nelle future partecipazioni sportive.
Recenti ricerche hanno indicato che l’allenamento della forza può suscitare significativi miglioramenti delle prestazioni in termini di forza muscolare, resistenza muscolare, produzione di energia, velocità di cambiamento di direzione e agilità, equilibrio e stabilità, coordinazione e velocità di movimento negli atleti giovani. Ha anche effetti positivi sulla salute (ad esempio riduzione del rischio di malattie cardiovascolari), oltre a migliorare il benessere psicologico, oltre a contribuire a ridurre sia la gravità che l’incidenza delle lesioni.
L’allenamento della forza è ora riconosciuto come sicuro ed efficace sia per i bambini sia per gli adolescenti, quando adeguatamente progettati e supervisionati da professionisti qualificati e coerenti con i bisogni, gli obiettivi e le abilità di ciascun individuo.
Ci sono molti benefici per la salute associati all’attività fisica regolare nei bambini e negli adolescenti. Recenti scoperte indicano che l’allenamento della forza può offrire vantaggi esclusivi per bambini e adolescenti se adeguatamente prescritti e supervisionati, come influenzare positivamente diversi indici misurabili di salute e fitness. Ad esempio:
- Composizione corporea
- Profilo di rischio cardiovascolare
- Ridurre il grasso corporeo
- Facilitare il controllo del peso
- Migliora la sensibilità all’insulina
- Rafforza l’osso
- Migliorare il benessere psicosociale
Un programma di allenamento della forza sembra essere particolarmente utile per i giovani sedentari che spesso non vogliono e non sono in grado di eseguire periodi prolungati di attività aerobica, come bambini e adolescenti in sovrappeso o obesi. La partecipazione a un programma di allenamento formale che include l’allenamento della forza può fornire un’opportunità per migliorare la propria forza muscolare, migliorare la coordinazione motoria e acquisire confidenza nelle proprie capacità percepite di essere fisicamente attivi.
Nonostante le preoccupazioni precedenti sviluppate da prove non comprovate negli anni ’70 e ’80, l’allenamento della forza sembra essere una strategia efficace per aumentare la salute delle ossa durante gli anni di crescita. Oltre a ottimizzare la salute dello scheletro durante l’infanzia, ciò è importante anche per ridurre la probabilità di fratture più avanti nella vita. È stato dimostrato che la partecipazione al regolare allenamento della forza migliora sia la densità minerale ossea
Esistono prove che indicano che i precursori delle malattie cardiovascolari hanno origine nell’infanzia e nell’adolescenza.
Sebbene non sia previsto un requisito minimo di età per partecipare a un programma di allenamento della forza dei giovani, tutti i partecipanti dovrebbero avere anche la competenza comportamentale fondamentale:
- Accettare e seguire le istruzioni
- Comprendere le considerazioni sulla sicurezza di base
- Possedere livelli competenti di equilibrio e controllo posturale
Pertanto, l’allenamento della forza giovanile potrebbe iniziare con bambini di 5-6 anni, purché presentino queste caratteristiche fondamentali.