GINNASTICA IPOPRESSIVA. COS’E’ E A CHI SI RIVOLGE?

Cos’è la ginnastica ipopressiva?
Un metodo di riprogrammazione posturale globale che aiuta nelle problematiche uroginecologiche.
Come si attua?
Attraverso una serie di posture con l’associazione di una tecnica respiratoria precisa.
A cosa serve?
- Tonifica in forma riflessa i muscoli del pavimento pelvico;
- Riarmonizza le catene muscolari che partecipano al mantenimento della postura;
- Decomprime i gangli linfatici della pelvi migliorando la circolazione a livello della pelvi stessa e delle gambe;
- Tonifica gli sfinteri uretrali e anali, quindi previene l’incontinenza;
- Previene la discesa degli organi pelvici ed evita che ciò continui.
Per chi è indicata?
- Per problemi di incontinenza urinaria o fuoriuscite di gas.
- Per chi ha un prolasso dell’utero, della vescica o del retto.
- Per chi ha dolori addominali, un transito intestinale lento o stitichezza.
- Per le donne in epoca di pre-menopausa e menopausa.
- Per chi ha partorito o vuol restare incinta ma non si è ripresa del tutto dal parto precedente.
- Per chi ha addominali deboli o pancia gonfia.
- Per chi ha la diastasi dei retti dell’addome.
- Per chi pratica sport ad alto impatto o per chi è professionista sportivo.
- Per chi è stato sottoposto a chirurgia addominale o ginecologica.
Dott.ssa Alessia Battaglia